Legenda
La mappa mostra la copertura di telefonia mobile nella zona selezionata; in particolare, indica la disponibilità dei servizi di telefonia mobile nei luoghi all’aperto (ad es. strade e spazi pubblici). Fattori quali condizioni meteorologiche, topografia, terreno, isolamento, vetri isolanti, infrastrutture esistenti, strutture e numero di utenti possono influenzare la disponibilità effettiva e la qualità dei servizi. Anche i campi elettromagnetici generati da altre fonti, come i dispositivi elettrici, possono compromettere la qualità del segnale. La copertura visualizzata è frutto di diversi tipi di calcolo, che non possono tenere conto di tutte le peculiarità della diffusione fisica del segnale in un determinato luogo. La mappa è indicativa e Sunrise declina ogni responsabilità in relazione alla copertura di telefonia mobile visualizzata.
Tecnologie differenti per le varie esigenze:
High Speed 5G
Offre i vantaggi del 5G di base o del 5G SA grazie a una maggiore larghezza di banda nelle frequenze più elevate, ma con collegamenti a Internet più veloci fino a 2 Gbit/s e capacità superiori.
5G di base/5G Standalone (5G SA)
Offre collegamenti a Internet veloci fino a 1 Gbit/s. Rispetto alle tecnologie di telefonia mobile precedenti (3G e 4G), il 5G di base e il 5G SA offrono velocità maggiori, latenza ridotta, capacità superiore, migliore stabilità della rete ed efficienza energetica. Il 5G SA garantisce una migliore copertura 5G all’interno degli edifici e una maggiore durata della batteria; inoltre, permette di telefonare in modo affidabile tramite 5G (Voice over 5G, Vo5G).
4G (LTE+/LTE Advanced)
Offre collegamenti a Internet veloci fino a 1 Gbit/s e permette di telefonare in modo affidabile tramite 4G (Voice over LTE, VoLTE). Il 4G+ (LTE Advanced) consente velocità di trasmissione dati fino a tre volte superiori rispetto al 4G (LTE).
3G (UMTS, HSPA, HSPA+)
Offre sia la trasmissione dati che la telefonia vocale. Dal 10 giungo 2025, Sunrise interromperà il funzionamento dell’obsoleta tecnologia di telefonia mobile 3G, introdotta nella sua rete circa 20 anni e, ormai, inefficiente rispetto al 4G e al 5G. Con la disattivazione, sarà possibile aumentare le capacità del 4G e del 5G.
Aggiornamento mappa: mensile